News
Deeg saluta 82 dipendenti provinciali che vanno in pensione
"L'Azienda Provincia, la più grande sul territorio, gioca un ruolo centrale per la vita in Alto Adige. Racchiude a livello di personale un grande potenziale che va impiegato al meglio e lasciato sviluppare, perchè è proprio il lavoro del singolo collaboratore che consente di raggiungere ogni giorno obiettivi e risultati", ha sottolineato l'assessore Deeg. Nel corso delle due cerimonie a Merano e Brunico Deeg ha ringraziato i neopensionati per il loro prezioso e ultradecennale contributo, che ha permesso alla Provincia di compiere piccoli e grandi passi a favore della comunità. A tutti i festeggiati è stato consegnato un diploma.
Tra il personale che nel 2013 ha lasciato il servizio pubblico figurano anche il segretario particolare Heinrich Huber, i direttori di ripartizione Klaus Gänsbacher e Siegfried Rainer, i direttori di ufficio Maria Rosaria Zanderigo Maccarino, Eleonora Gallo, Karl Eisenstecken, Franz Gufler, Mariano Cova e il direttore della scuola di musica Walter Baur. Il pensionato più avanti con gli anni è nato nel 1943, quello con maggiore anzianità di servizio (39 anni) è Bruno Fait, seguito da Anton Niederstätter con 38 anni lavorativi e altri 13 dipendenti pubblici andati in pensione con un'anzianità di servizio fra 34 e 37 anni.