News
Dalla Giunta: Sette milioni per le borse di studio, soggiorni studio all'estero
Le borse di studio della Provincia di Bolzano previste per l'anno scolastico 2014/2015 a favore degli alunni delle scuole superiori che devono alloggiare presso strutture e convitti, sono 2.340. L'importo di ogni borsa ammonta a 2.800 euro e il totale della spesa impegnata dalla Giunta provinciale è di 7.108.920 euro. "Si tratta dell'ultimo bando - ha precisato il presidente Arno Kompatscher - che utilizza il vecchio sistema di valutazione del reddito e del patrimonio messo in piedi in maniera specifica per le borse di studio. Dal prossimo anno, infatti, verrà utilizzata la DURP (Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio) allo scopo di ridurre la burocrazia e di armonizzare le procedure amministrative".
Novità anche per i ragazzi delle scuole superiori che decidono di frequentare un anno (o parte di esso) all'estero tramite un soggiorno-studio. "Sino ad oggi - ha sottolineato Kompatscher - al loro rientro in Alto Adige erano costretti a svolgere un esame integrativo per essere ammessi all'anno successivo. Riteniamo che si tratti di uno strumento che disincentiva i ragazzi ad apprendere questo tipo di esperienze, che invece noi puntiamo a diffondere sempre di più in un'ottica di mobilità transfrontaliera". Su proposta del Consiglio scolastico, dunque, la Giunta ha modificato il passaggio riguardante gli esami integrativi, che dovranno essere svolti solo in due casi: se sono presenti valutazioni negative in singole materie, oppure se nel piano di studi dell'istituto estero non figurano materie fondamentali del proprio percorso formativo.