News

Convegno "Violenza nella terza età“ (1° luglio)

Convegno conclusivo del progetto Interreg IV Italia – Austria „Violenza nella terza età”: martedì 1° luglio, ore 14,30, Libera Università di Bolzano l Sala D102, Piazza Sernesi, 1 a Bolzano.

Il progetto Interreg si prefigge di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza nei confronti degli anziani
Il progetto Interreg si prefigge di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza nei confronti degli anziani

Grazie al progetto "Gewalt im Alter - Violenza nella terza età" realizzato grazie al finanziamento transfrontaliero Interreg IV Italia - Austria è stato affrontato il delicato tema della violenza nei confronti degli anziani allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di offrire assistenza laddove questa si verifica.

Nell'ambito di questo progetto sono stati distribuiti dei volantini e sono stati affissi dei manifesti presso le sedi dei distretti sociosanitari ed alle fermate degli autobus.

È stato inoltre istituito l'apposito numero verde 800 001 800 gestito dall'Azienda servizi sociali del capoluogo che è comunque a disposizione di tutta la popolazione provinciale. Attraverso questo numerosia le persone direttamente colpite dalla violenza che i testimoni possono trovare attenzione ed assistenza.

Nell'ambito del progetto Interreg è stato infine elaborato un progetto di formazione rivolto in primo luogo al personale dei servizio sociosanitari "Il nostro obiettivo primario" sottolinea l'assessora Stocker "è quello di garantire il benessere e la dignità delle persone anziane proteggendole dalla violenza".

Il convegno conclusivo del progetto Interreg "Violenza nella terza età" si svolgerà

martedì 1° luglio, alle ore 14,30,
presso la Libera Università di Bolzano,
nella Sala D102, in Piazza Sernesi,1 a Bolzano.

Prenderanno parte ai lavori del convegno oltre all'assessora provinciale Martha Stocker, la direttrice dell'Ufficio anziani e distretti sociali, Brigitte Waldner, le coordinatrici del progetto Esther Jennings e Marcella Pirrone, nonché numerosi esperti del settore.

Per ulteriori informazioni sul progetto "Violenza nella terza età" si può consultare il sito http://www.gewaltimalter.eu/ gestito in Alto Adige dall'Ufficio anziani e distretti sociali e dall'Ufficio formazione del personale sanitario.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati a prendere parte ai lavori del convegno.

 

 

 

  

Servizi