News
Due appuntamenti dedicati alle scimmie al Museo di scienze (28 ott.)
I cebi dai cornetti sono scimmie sudamericane molto curiose ed estremamente ingegnose. Questi animali sono particolarmente interessati agli oggetti e capaci di manipolarli con grande abilità. Martedì 28 ottobre i cebi dai cornetti e la loro intelligenza saranno al centro di due conferenze al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige.
La prima, dal titolo "Quando le scimmie aguzzano l'ingegno", si terrà alle ore 15 ed è rivolta a bambini e bambine nell'ambito del ciclo "KidScience". La psicobiologa del CNR di Roma Valentina Truppa condurrà i partecipanti a scoprire le abitudini dei cebi dai cornetti e la loro abilità nel risolvere problemi. Studiosa del comportamento umano e di quello dei primati, Valentina Truppa ha collaborato a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
"Salviamo le scimmie schiaccianoci" s'intitola, significativamente, la seconda conferenza in programma al museo martedì 28 ottobre, questa volta alle ore 20. A parlare dei cebi dai cornetti sarà l'etologa e primatologa di fama internazionale Elisabetta Visalberghi, che da anni li studia sul campo. La Visalberghi presenterà una popolazione selvatica di cebi, da lei scoperta una decina di anni fa insieme a ricercatori brasiliani e statunitensi, che utilizza abitualmente incudini e martelli per rompere noci durissime, e i tentativi messi in atto per evitare che scompaia, accerchiata dalle coltivazioni intensive di soja.
Responsabile dell'Unità di Primatologia Cognitiva del CNR di Roma, Elisabetta Visalberghi è co-fondatrice del Progetto internazionale EthoCebus, dedicato allo studio del comportamento dei cebi dai cornetti. Le sue ricerche riguardano l'analisi delle capacità cognitive e dei processi di apprendimento di varie specie di primati.
L'ingresso a entrambe le conferenze è libero.
Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.museonatura.it/
Per saperne di più sui musei in Alto Adige: http://www.musei-altoadige.it/