News
Dalla Giunta: fondi ambientali, 3,6 milioni dalla centrale di Brunico
"I fondi ambientali che la Hydros è chiamata a versare - ha sottolineato l'assessore all'energia Richard Theiner - riguardano il periodo 2014-2017, e ammontano a circa 3,6 milioni di euro". I fondi verranno assegnati per un terzo, ovvero 1,2 milioni, alla Provincia, e per i restanti due terzi, pari a 2,4 milioni, ai comuni rivieraschi di Brunico, Valdaora, Perca, Rasun-Anterselva e Monguelfo-Tesido.
Essendo scaduta la concessione dell'impianto idroelettrico di Brunico, il concessionario deve corrispondere anche un canone aggiuntivo di 937mila euro l'anno, e il pagamento dei fondi ambientali è possibile grazie all'articolo ad hoc inserito nella legge Omnibus approvata dal Consiglio lo scorso ottobre.
"Per i comuni rivieraschi - ha aggiunto Theiner - i fondi ambientali rappresentano una compensazione per i danni subiti in seguito alla presenza della centrale idroelettrica, e permettono investimenti ambientali che costituiscono un beneficio per la popolazione e l'economia locale".
Le misure previste sulla base dell'accordo raggiunto tra le parti riguardano il risanamento e il risparmio energetico nella gestione degli edifici pubblici e dell'illuminazione, il miglioramento degli acquedotti, una serie di interventi su sentieri, piste ciclabili e aree ricreative, nonchè interventi per la rivitalizzazione dei corsi d'acqua, la realizzazione di zone umide e la sensibilizzazione e valorizzazione degli ambienti acquatici.
"Questi interventi - ha precisato il presidente Arno Kompatscher - fanno parte di una strategia più ampia che punta a trasformare l'Alto Adige in una vera e propria Green Region. Per quanto riguarda l'energia, ciò non significa solamente garantire maggiori entrate dalle centrali idroelettriche, ma trasformare questa vera e propria risorsa in uno strumento per migliorare la qualità di vita delle persone".