News
Nuovo ordinamento del personale, secondo incontro con i sindacati
I pilastri chiave della riforma erano già stati presentati ai sindacati nella riunione di mercoledì e sono stati ribaditi oggi da Deeg e Schaller. "Vogliamo innovare l'amministrazione provinciale - spiega l'assessore Waltraud Deeg - renderla più moderna, efficace e trasparente. Per farlo abbiamo bisogno di avviare un processo che coinvolga direttamente i dipendenti e ovviamente i sindacati, e sul tema posso dire che l'obiettivo è comune, ovvero offrire servizi di qualità e al passo con i tempi a cittadini e imprese".
Il direttore della Ripartizione personale, Engelbert Schaller, ricordando che l'ordinamento del personale rappresenta una sorte di accordo-quadro sulla materia, la cui concreta applicazione sarà poi demandata ai contratti collettivi dei singoli settori, non nasconde il fatto che su alcuni temi le visioni con i rappresentanti dei sindacati siano differenti. "Ma su alcuni punti - chiarisce Schaller - c'è unità d'intenti, come ad esempio sulla possibilità di incrementare a partire dal 2016 i posti per i tirocini estivi, che attualmente sono fermi a quota 200".
Durante l'incontro di questo pomeriggio, però, l'attenzione si è concentrata su temi come il patto generazionale, la mobilità dei dipendenti, le incompatibilità e i distacchi sindacali. "Alla luce delle nuove normative statali - sottolinea Schaller - il numero di questi ultimi deve passare da 52 a 35. Si tratta solo di decidere per quale delle due varianti optare: riduzione dei distacchi per ogni singola organizzazione, oppure a livello generale". "Si tratta di un passaggio che ovviamente non può essere accettato di buon grado - aggiunge l'assessore Deeg - ma che consentirà in ogni caso di risparmiare circa 600mila euro".
In attesa di trovare un'intesa definitiva sulla riforma, Waltraud Deeg ed Engelbert Schaller ribadiscono la "piena disponibilità della Provincia a trattare con i sindacati, che sono chiamati non solo a partecipare alla discussione, ma a costruire assieme a noi un'amministrazione moderna, trasparente ed efficiente".