News
Dalla Giunta: soldi per edilizia abitativa, economia e Comuni
Con il graduale trasferimento di competenze dalla Regione alle due Province autonome, la Regione si trova nella situazione di disporre di mezzi finanziari che non è in grado di spendere a fronte delle ridotte competenze residue. Si è quindi proceduto a mettere a disposizione delle due Province le risorse finanziarie provenienti dalla Regione. "Oggi la Giunta ha deciso la ripartizione dei 70 milioni rimasti a completamento del programma, sempre nella logica di fare investimenti per rilanciare l'economia locale e migliorare il territorio", ha spiegato il presidente Arno Kompatscher.
Nel dettaglio, 40 milioni di euro sono confluiti nel fondo di rotazione a favore dell'economia quale strumento principale di incentivazione (mutui a tasso agevolato anzichè contributi), 20 milioni di euro saranno utilizzati nella concessione di mutui agevolati per finanziare investimenti ad opera dei Comuni, altri 10 milioni di euro finanzieranno l'acquisizione e gli oneri di urbanizzazione di aree edificabili da parte dei Comuni.
Già a fine settembre la Giunta provinciale aveva definito un programma stralcio di ulteriori 30 milioni di investimenti impegnati nella stessa direzione: 10 milioni di euro per la riduzione dei tempi di attesa nei contributi all'agricoltura, 11 milioni di euro per il fondo di rotazione che incentiva l'economia, 5 milioni di euro per acquisto e urbanizzazione di aree edificabili attraverso i Comuni, 4 milioni di euro per contributi al risanamento energetico di cubatura esistente.