News

Riforma sanitaria: confronto Stocker-studenti a Silandro

La riforma del sistema sanitario è stata al centro oggi pomeriggio (lunedì 2) del confronto fra l’assessora provinciale Martha Stocker e gli studenti del complesso scolastico di Silandro. "Centrali restano i pazienti, dobbiamo garantire che le prestazioni essenziali possano essere finanziate anche in futuro", ha ribadito Stocker.

L'assessora Stocker all'incontro pubblico con gli studenti
L'assessora Stocker all'incontro pubblico con gli studenti

La riforma sanitaria e il futuro dell'ospedale di Silandro sono stati al centro della discussione pubblica a cui hanno partecipato, davanti a circa 250 studenti, l'assessora provinciale Martha Stocker, il sindaco Dieter Pinggera e il direttore sanitario del locale ospedale Anton Theiner. "La riforma è un processo su cui discutere e suscettibile di proposte migliorative", ha ricordato Stocker, che nelle due ore di confronto ha potuto anche correggere informazioni parzialmente errate e chiarire malintesi sulla riforma sanitaria. "L'obiettivo è quello di sviluppare un sistema ancora valido tra dieci anni e di garantire un servizio sanitario finanziabile anche in futuro nelle sue linee essenziali", ha ribadito l'assessora inquadrando le sfide principali.

"Al centro dei nostri sforzi restano i pazienti", ha ricordato Martha Stocker illustrando i tratti salienti della riforma - dal concetto dell'ospedale per due sedi ai reparti di degenza e al futuro dei punti nascita - e sottolineando che una chiusura dell'ospedale di Silandro non è mai stata in discussione. Per aumentare conoscenze e capacità è stata prospettata inoltre la rotazione del personale tra le strutture ospedaliere. Altri temi della discussione sono stati la mancanza di medici specialistici, gli standard qualitativi e la riforma strutturale. Il sindaco Pinggera e il direttore sanitario Theiner si sono detti convinti della necessità di una riforma, hanno espresso l'auspicio di avere spazi di manovra nella sua attuazione e hanno sottolineato l'importanza dell'ospedale per la val Venosta.

 

 

Servizi