News
Safety Park: ok a programma 2015, tante novità
"L'obiettivo della Provincia e del team del Safety Park è quello di rendere il Centro sempre più accessibile a tutti, sensibilizzare la popolazione sulla guida sicura e farla avvicinare in modo pratico alla sicurezza stradale", sottolinea l'assessore Mussner, che ha illustrato alla Giunta provinciale il programma 2015 della struttura. Viene aumentata l'offerta delle attività formative e avviata la suddivisione del Centro in 3 aree ben distinte: safety drive, safety sports e safety events.
Con safety drive il Centro si propone, seguendo le indicazioni della Giunta, di promuovere attraverso numerose iniziative per adulti e bambini l'educazione stradale, la formazione, la sensibilizzazione verso i temi della sicurezza stradale. Nel 2015 ci saranno corsi di guida per diverse istituzioni tra cui vigili del fuoco, Soccorso Alpino, Polizia e Carabinieri, Croce Bianca e Comuni, ma anche spazio alle prove per gli esami moto e scooter su uno spazio dedicato. A questo si aggiunge l'attività del Safety Park a supporto di campagne di sensibilizzazione come "S.O.S. Zebra!" rivolta ai bambini delle scuole elementari e medie, "Hallo Auto" offerta dalle intendenze scolastiche tedesca e ladina, NO CREDIT 2015, per la quale il Safety Park propone attività specifiche per motociclisti. "Moto Orientation", "Motorcycle young rider" e corsi per gli ospiti dei MOHO Hotels verranno infatti offerti in collaborazione con la Polizia Stradale e Municipale. La finalità: creare consapevolezza nei centauri sui limiti di velocità e ridurre gli incidenti in moto.
Il progetto Let's Kart in collaborazione con AZB Cooperform è rivolto ai giovani dai 6 ai 14 anni e unisce l'apprendimento e l'esercizio della lingua inglese alla possibilità di entrare in contatto con il mondo dell'educazione stradale attraverso attività didattiche e ludiche e l'avvio alla guida con il kart. Il Safety Park organizza inoltre sabato 18 aprile un'importante manifestazione pubblica di sensibilizzazione sul tema "Innovazione e mobilità sostenibile", in collaborazione con il Corriere della Sera Innovazione & Motori. Ci saranno auto elettriche e a idrogeno, kart e moto da cross elettrici, ma anche scooter e biciclette, e i visitatori potranno cimentarsi in test drive in pista.