News
Stazione di Bolzano: migliorare il punto d'appoggio per i profughi
Tre sopralluoghi in orari differenti alla stazione ferroviaria di Bolzano hanno consentito nei giorni scorsi all'assessora provinciale Stocker di farsi un quadro della situazione dei profughi che arrivano nello scalo del capoluogo. Stocker ha avuto parole di elogio per l'impegno della società civile. Per l'assistenza volontaria e professionale sono attivi contemporaneamente l'associazione Volontarius e gli operatori del servizio incaricato dalla Provincia. "Come concordato la scorsa settimana, altre organizzazioni quali Caritas, Croce Rossa, Associazione San Vincenzo e Fondazione Langer sono coinvolti negli interventi coordinati da Volontarius", ricorda l'assessora.
Assieme al Dipartimento provinciale dell'assessore Florian Mussner (patrimonio), alla Questura, alla Polizia ferroviaria e alle Ferrovie sono stati già individuati dei locali nell'areale della stazione di Bolzano che potranno essere utilizzati per migliorare il punto di appoggio a favore dei profughi e garantire l'approvvigionamento con articoli di prima necessità, generi alimentari e materiale di sostegno nei bisogni primari. "Si tratta ora di assicurare l'immediata disponibilità dei locali per creare in tal modo un miglior servizio di prima assistenza", aggiunge l'assessora Stocker. Nella seduta di domani (martedì 28) la Giunta provinciale discuterà ulteriori iniziative, misure e possibilità di intervento a fronte di nuovi arrivi.