News
Bilancio meteo di aprile: asciutto, caldo, molto soleggiato
La località più asciutta di aprile è stata Salorno con solo 3 mm. di pioggia caduti, le maggiori precipitazioni sono state misurate alla stazione meteo di Ridanna con 53 mm. In aprile le temperature, informa il Servizio meteo provinciale, sono rimaste tra 1° e 1,5° al di sopra dei valori pluriennali del periodo climatico 1981-2010. Lungo l'Adige tra Merano e Salorno si sono addirittura registrate quattro giornate "estive", vale a dire con una temperatura massima superiore ai 25°.
La giornata più calda è stato il 22 aprile, quando la colonnina ha raggiunto il 27,5° a Ora, quella più fredda il 6 aprile a Dobbiaco con meno 8,2°. Le oltre 260 ore di sole registrate nell'aprile 2015 a Bolzano ne fanno uno dei più soleggiati degli ultimi anni. Come tipico per un mese di transizione dal punto di vista del meteo, aprile ha visto anche improvvisi e repentini mutamenti del tempo: il 24 in val Pusteria si sono verificati numerosi temporali con circa 380 fulmini registrati, la notte seguente ha nevicato a Sesto. Anche oggi (30 aprile) si è tornati in parte a temperature invernali, al Brennero sono caduti un paio di centimetri di neve.
Riguardo ad inizio maggio, il Servizio meteo provinciale preannuncia tempo variabile con sole, nubi e alcuni possibili acquazzoni.