News
"Vivaio scuole", quattro istituti altoatesini ad Expo 2015
Foto USP
Sono 736 le scuole italiane vincitrici del progetto "Vivaio scuole" organizzato dal Ministero per l'istruzione in collaborazione con Expo 2015, che ha messo a disposizione il Padiglione Italia per ospitare nell'arco dei sei mesi della rassegna mondiale la presentazione dei singoli progetti da parte di oltre 14.500 persone tra studenti e insegnanti. Ieri (14 maggio) è stato il turno di quattro scuole altoatesine, ognuna delle quali ha avuto a disposizione 75 minuti per illustrare idee, proposte e iniziative, tutte naturalmente legate al tema portante di Expo 2015, ovvero "Nutrire il pianeta, energia per la vita".
I bambini della scuola dell'infanzia Gries, di Bolzano, hanno presentato "Educazione alimentare nella scuola dell'infanzia", progetto ideato per favorire un approccio sano e corretto all'educazione alimentare attraverso esperienze dirette che consentano ai bambini di osservare, toccare, sperimentare e conoscere l'ambiente nel quale vivono. La scuola elementare "Galilei" di Merano, invece, si è concentrata sull'attività motoria come veicolo per uno stile di vita sano e attivo, promuovendo tra i bambini, con il progetto "Se in una scuola, per esempio", l'abitudine a muoversi a piedi o in bicicletta nei fine settimana, e fornendo indicazioni utili a modificare la routine quotidiana.
Uno spettacolo teatrale (anche digitale), riguardante le abitudini legate al cibo, alla consapevolezza del cittadino nella scelta dei prodotti e al conseguente spreco alimentare è stato al centro del progetto "Dal frigo alla pattumiera" della scuola media "Filzi" di Laives, mentre i ragazzi più grandi ad essere presenti a Expo 2015 sono stati quelli dell'Istituto tecnico per le attività sociali "Pertini" di Bolzano. "Gli alimenti: una fonte di vita", il titolo del video realizzato dagli studenti di origine straniera che hanno mostrare come il cibo e i principi base dell'alimentazione siano una radice culturale che unisce e fonde tutte le possibili differenze tra i popoli.