News
Olimpiadi: la Provincia e Fondazione MiCo definiscono i servizi
BOLZANO (USP). Nel corso della seduta del 26 agosto la Giunta provinciale ha stanziato i fondi per la realizzazione delle attività e i servizi relativi ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Con questa decisione, la Provincia autonoma di Bolzano segue l'esempio delle altre sedi ospitanti i prossimi Giochi olimpici invernali. Le attività e i servizi sono stati concordati con il Comitato Organizzatore Milano Cortina 2026, in conformità con un decreto legge adottato dal Governo italiano nel 2024. La presente delibera formalizza i finanziamenti già previsti nel bilancio provinciale per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026. Le prestazioni riguardano misure per la mobilità, iniziative del Comune di Rasun-Anterselva, della protezione civile e i servizi sanitari, oltre ad iniziative culturali e nell'ambito della comunicazione.
Particolare attenzione viene riservata al settore della mobilità: circa 2,36 milioni di euro sono destinati al trasporto locale di persone, ai servizi navetta, ai parcheggi intermodali, alla regolamentazione del traffico e allo sgombero della neve sulle strade statali e provinciali. Il Comune di Rasun-Anterselva riceverà fondi per i servizi di sicurezza e infrastrutturali, tra cui lo sgombero della neve nel territorio comunale, la raccolta dei rifiuti e la segnaletica.
Un ruolo chiave spetta all'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, responsabile dell'assistenza medica durante i Giochi. A tal fine sono disponibili circa 3 milioni di euro. Anche l'Agenzia per la Protezione civile fornirà i propri servizi. Inoltre, sono stati stanziati 2,5 milioni di euro per numerose iniziative culturali, tra cui mostre, installazioni e progetti nelle scuole. Per le misure di comunicazione e l'assistenza ai media sono stati stanziati 220.000 euro.
“Con questa decisione andiamo concretamente a formalizzare le trattative con la Fondazione Milano Cortina 2026, destinando i fondi già iscritti nel bilancio provinciale. L'Alto Adige dà il suo contributo per il successo dei Giochi Olimpici Invernali 2026 ad Anterselva”, ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.