News
EXPLORE: vivere la natura con tutta la famiglia
BOLZANO (USP). Avvicinarsi in modo ludico ai tesori naturali dell'Alto Adige: è questo l'obiettivo delle sette passeggiate guidate per famiglie organizzate per la quarta volta quest'anno sabato 20 settembre nei parchi naturali dell'Alto Adige. Al centro dell'attenzione vi sono la varietà e la ricchezza, ma anche la fragilità degli spazi naturali locali, con diversi temi principali.
“Il nostro obiettivo è sensibilizzare sia i bambini che gli adulti al valore degli spazi naturali intatti e creare una consapevolezza dell'importanza di preservare questi tesori”, sottolinea l'assessore provinciale alla Protezione dell'ambiente, della natura e del clima Peter Brunner.
Sette passeggiate per famiglie
La passeggiata per famiglie nel Parco naturale Sciliar-Catinaccio è dedicata alla “Natura in tutti i sensi”, mentre quella nel Parco naturale Gruppo di Tessa è intitolata “Occhio a occhio con l'aquila”. Nel Parco naturale Puez-Odle viene offerto un “Safari nel bosco con i bambini” e nel Parco naturale Monte Corno di Trodena si svolgerà “Giocando sulla mulattiera”, mentre nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies i partecipanti si metteranno “Sulle tracce degli animali”. Nel Parco naturale Tre Cime, la passeggiata per famiglie ha come motto “La nostra natura – docile a selvaggia”, mentre nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina potranno “affinare i sensi e sentire la natura”.
“Da alcuni anni le escursioni per famiglie in tutti i parchi naturali nello stesso giorno sono parte integrante del programma di educazione ambientale. Sotto la guida di esperti, le famiglie intraprendono un viaggio di scoperta in modo giocoso e intuitivo per sperimentare da vicino la bellezza e allo stesso tempo la fragilità della nostra natura e del nostro paesaggio”, spiega Margareth Pallhuber dell'Ufficio provinciale Natura.
Iscrizione entro il 19 settembre alle ore 17
Le passeggiate per famiglie sono organizzate dall'Ufficio provinciale Natura in collaborazione con le guide escursionistiche dell'Ordine professionale delle guide alpine e sciistiche. Sono adatte a genitori e bambini di tutte le età. La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è indispensabile iscriversi entro il 19 settembre alle ore 17 ai Centri visite dei parchi naturali. I posti disponibili sono limitati.
Tutti i dettagli sulle singole escursioni per famiglie e le informazioni per l'iscrizione sono disponibili sulle pagine web della Provincia EXPLORE.