News

  • INVITO Presentazione "Kulturberichte 2013/14" il 19.11

    Mercoledì 19 novembre 2014, alle ore 10.00, presso il Foyer della Camera di Commercio, in via Alto Adige a Bolzano, l’assessore provinciale alla cultura tedesca Philipp Achammer e la collega tirolese Beate Palfrader presenteranno la nuova edizione dei "Kulturberichte"

  • Sterilizzazione di gatti randagi: soluzione in vista

    Con l’obiettivo di tenere sotto controllo il randagismo felino, la Provincia prosegue nell’opera di prevenzione e nella collaborazione: "Sei associazioni di protezione animali potranno contare ancora entro l’anno su un contributo di circa 37mila euro per la sterilizzazione di gatti randagi", annuncia l’assessore provinciale Arnold Schuler.

  • Mussner incontra Garante per l'infanzia: sicurezza nel tragitto casa-scuola

    La sicurezza degli alunni nel percorso che ogni giorno fanno per andare a scuola è stato uno dei temi centrali affrontati dall’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner nell’incontro a Bolzano con la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter. Entrambi hanno concordato sull’importanza di misure di tutela e di sensibilizzazione.

  • Taglio piante lungo il Passirio a Merano

    Gli addetti della Ripartizione Opere idrauliche della Provincia in accordo con il Comune di Merano e la Giardineria comunale, hanno avviato una serie di lavori di sfoltimento della vegetazione ripariale lungo il fiume Passirio in ambito cittadino e lungo la via Marlengo.

  • Seminario per docenti sulla “Scuola digitale”

    Primo seminario il 20 novembre, presso la Scuola professionale “Luigi Einaudi”, per i docenti che prendono parte al progetto “Scuola digitale” organizzato dal Servizio Innovazione e Buone Pratiche dell’Intendenza scolastica italiana.

  • Presentati i risultati della ricerca “Inside Job” sull’abbandono scolastico

    Si è tenuto presso l’Istituto "Claudia de’ Medici" di Bolzano il seminario finale del progetto “Inside Job - Sperimentazione di una rete territoriale per l’integrazione dei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e orientamento”, finanziata dal FSE e realizzata dall’Area Pedagogica del Dipartimento Istruzione e formazione Italiana, in collaborazione con Arciragazzi, Kantea, @ltrimondi.

  • Guerra in Medio Oriente fra politica e media: serata domani a Bolzano

    Al conflitto in Medio Oriente, ai suoi sviluppi, agli interessi in campo e all’informazione fornita dai media è dedicata la serata informativa promossa domani (mercoledì 12) all’Eurac di Bolzano dall’Ufficio provinciale Affari di gabinetto con l’associazione meranese "Trait d’Union", ospiti giornalisti, scrittori e sociologi.

  • Dalla Giunta: adeguate le tariffe nel trasporto pubblico locale

    La Giunta provinciale ha adeguato oggi (11 novembre) il sistema tariffario del trasporto pubblico locale confermando l’impostazione dell’Alto Adige Pass: chi più viaggia, paga meno. Di conseguenza gli adeguamenti avranno effetto soprattutto su coloro che utilizzano poco l’abbonamento, mentre ch viaggia molto non pagherà più di prima. Per studenti e anziani è introdotta una quota forfettaria.

  • Dalla Giunta: nuovo ddl su piccole e medie derivazioni idroelettriche

    Riduzione della burocrazia, trasparenza, utilizzo sostenibile della risorsa idrica: questi gli obiettivi del disegno di legge che aggiorna il regolamento delle piccole e medie derivazioni idroelettriche per la produzione di energia: lo ha approvato oggi (11 novembre) la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Richard Theiner.

  • Dalla Giunta: 6 film in Alto Adige, arrivano Tornatore, Irons e De Sica

    Sono 6 i progetti cinematografici per complessivi 122 giorni di riprese in Alto Adige sostenuti dalla Giunta provinciale, che oggi (11 novembre) ha dato via libera al terzo call. A fronte di un finanziamento di 1,7 milioni di euro si avranno 3 milioni di ricadute positive per l’Alto Adige, cioè investimenti sul territorio. Tra i progetti annunciati, un film di Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons.

Servizi