News

  • Amministratori di sostegno cercansi

    Con legge n. 6/2004 è stata introdotta in Italia l’amministrazione di sostegno, una forma di tutela giuridica per le persone prive in tutto o in parte di autonomia. Prima dell’introduzione di questo istituto esisteva per queste persone solo la possibilità di richiedere l’interdizione o l’inabilitazione. La Ripartizione famiglia e politiche sociali organizza alcuni corsi gratuiti sul tema "Amministrazione di sostegno“.

  • Ottimi risultati della Protezione civile ai Campionati nazionali di sci

    Lo scorso fine-settimana 19 atleti della protezione civile altoatesina hanno partecipato ai Campionati nazionali di sci della protezione civile disputati a Pinzolo (TN).

  • Giunta: Pichler Rolle neoassessore, Durnwalder assegna le deleghe

    Il neoassessore Elmar Pichler Rolle assume in Giunta provinciale le deleghe nei settori sviluppo del territorio, natura e paesaggio, catasto e libro fondiario, mentre all’assessore Thomas Widmann è trasferita, in aggiunta alle attuali, la competenza sul turismo. Il presidente Luis Durnwalder, che ha firmato il relativo decreto, gestirà agricoltura, formazione professionale agraria e forestale. La redistribuzione delle deleghe si è resa necessaria dopo le dimissioni del primo vicepresidente della Provincia.

  • Iscrizioni sino al 15 febbraio per gli esami per maestri di sci alpino, di fondo e snowboard

    In marzo si svolgeranno le prove di idoneità per maestri da sci alpino, da fondo e snowboard. Le iscrizioni presso l’Ufficio turismo e alpinismo sono possibili entro il 15 febbraio 2013.

  • Corso per operatori sociali e sanitari alla Scuola Levinas

    Il 5 e 6 marzo si svolgerà presso la Scuola per le professionali sociali “Levinas” di Bolzano il corso "Rilflessione sulle pratiche di contenzione ". Le iscrizioni sono aperte sino al 18 febbraio.

  • Concorso personale docente: partecipazione alle prove scritte dei candidati non in elenco

    Avviso dell’Intendenza scolastica per le scuole di lingua italiana riguardante i candidati non presenti negli elenchi degli ammessi alle prove scritte.

  • Visita della senatrice Thaler Ausserhofer alle Scuole "L.da Vinci" per il progetto "Testimone dei diritti"

    La senatrice Helga Thaler Ausserhofer e l’intendente scolastica per le scuole di lingua italiana, Nicoletta Minnei, hanno preso parte questa mattina (5 febbraio), presso la scuola secondaria di I grado “Leonardo da Vinci” di Bolzano, alla premiazione degli allievi che partecipano al progetto “Testimone dei diritti” indetto dal Senato della Repubblica e dal MIUR.

  • Orario scolastico: prorogata la distribuzione su sei giorni settimanali

    Le scuole che nel corso dell’attuale anno scolastico hanno articolato l’orario delle lezioni su sei giorni e che intendono proseguire con lo stesso orario anche nel 2013-2014, sono autorizzate a mantenere i sei giorni di scuola settimanali: è quanto confermato oggi (4 febbraio) dalla Giunta provinciale. “Un risultato positivo, che offre alle scuole che lo avevano chiesto la garanzia di rimanere sui 6 giorni di lezione e un’adeguata fase di programmazione”, sottolinea l’assessore Christian Tommasini che ha portato la richiesta in Giunta.

  • Medical school: Roma ritarda, si allungano i tempi

    Entro gennaio il Ministero avrebbe dovuto esprimersi sulla progettata Medical school da attivare a Bolzano, ma Roma ha fatto intendere che il termine slitta al 3 marzo. Questo rinvio non consente di assicurare una preparazione adeguata del progetto per l’inizio del semestre invernale 2013/2014. L’assessore Theiner, competente per la sanità in Giunta provinciale, deve rivedere la tempistica.

  • Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 4 febbraio 2013

    Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 4 febbraio e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.

Servizi