News

  • Banca cooperativa per territori palestinesi: know how dall'Alto Adige

    Per garantire anche ai ceti più svantaggiati della popolazione l’accesso a crediti, sono attualmente allo studio le modalità per creare banche di credito cooperativo nei territori palestinesi. Lo specifico know how arriva anche dall’Alto Adige e oggi (11 dicembre) una delegazione palestinese ha fatto visita al presidente Arno Kompatscher.

  • Più forza alle famiglie, gruppo di lavoro per progetto di sostegno

    Un progetto di ampio respiro per dare forza e sostegno alle famiglie: è ciò a cui sta lavorando un gruppo che raccoglie tecnici ed esperti di diverse Ripartizioni provinciali sotto il "tetto" dell’Agenzia per la famiglia. L’obiettivo è quello di evitare la disgregazione dei nuclei familiari tramite attività di informazione, formazione, consulenza e aiuto.

  • Incontro informativo sui contributi alle cooperative

    Si è svolto nei giorni scorsi nel Palazzo Provinciale 11, in via Renon a Bolzano, un importante incontro di carattere informativo con i rappresentanti del mondo della cooperazione e di molte singole cooperative organizzato dall’Ufficio sviluppo della cooperazione.

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze della difensora civica

  • Invariati sostegno finanziario e tariffe dei servizi sociali per il 2015

    In base alla delibera approvata il 9 dicembre dalla Giunta provinciale nel 2015 rimarranno invariati il sostegno finanziario e le tariffe relativi ai servizi sociali delegati dalla Provincia ai Comprensori ed ai Comuni.

  • Vigili del fuoco, nessuna nuova assunzione

    Il Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Bolzano non è alla ricerca di nuovo personale, e non è previsto a breve nessun concorso per l’assunzione. Lo rende noto la Ripartizione personale della Provincia, che nei giorni scorsi è stata letteralmente tempestata di richieste.

  • Amministrazione digitale: avviato a Brunico il progetto pilota nelle scuole

    Avvicinare i giovani alla pubblica amministrazione digitale, illustrare i vantaggi delle nuove tecnologie e i servizi online attivati: con "eGov meets schools", progetto-pilota per l’anno scolastico in corso, gli aspetti dell’e-government sono approfonditi da esperti IT con i ragazzi delle superiori. Il progetto è partito nei giorni scorsi, prima tappa il liceo per le scienze sociali di Brunico.

Servizi