News

  • Presentazione libro "Metafore da una vita" l'11.12 al Teatro Cristallo

    Giovedì 11 dicembre 2014, alle ore 18.00, nella "Sala Giuliani" presso il Teatro Cristallo, in via Dalmazia 30 a Bolzano, la BPI "C.Augusta" in collaborazione con il Teatro presenta il libro "Metafore da una vita" di Franca Carol. Ingresso libero.

  • Rilevamento del consumo di energia, termine prorogato sino a fine 2016

    Gli edifici con più di quattro utenze costruiti prima del 30 giugno 2000 e dotati di impianto centralizzato di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, devono essere dotati degli specifici sistemi di rilevamento individuale del fabbisogno energetico. Il termine per l’installazione è stato prorogato a fine 2016.

  • Rapporto sul mercato del lavoro: timidi segnali di ripresa

    Quella che emerge dal Rapporto sul mercato del lavoro in provincia di Bolzano relativo al semestre maggio – ottobre 2014 è un’immagine che lascia spazio ad un lieve ottimismo, anche se non mancano i settori, come ad esempio l’edilizia, dove a tutt’oggi non si intravvede la luce alla fine del tunnel.

  • www.tessmann.it, sito della Biblioteca provinciale con nuova veste grafica

    Il sito Internet della biblioteca provinciale Teßmann di Bolzano - www.tessmann.it - si presenta con una nuova veste grafica: al centro dell’attenzione i servizi più importanti forniti agli utenti.

  • INVITO Presentazione nuova edizione Uploadsounds l'11.12

    Giovedì 11 dicembre 2014, alle ore 11.30, nella Sala Winkler, presso il Palazzo della Provincia, in Piazza Dante 15, a Trento, saranno presentate le novità dell’edizione 2014/15 del progetto per i giovani musicisti Uploadsounds. Per la Provincia di Bolzano saranno presenti gli assessori Tommasini ed Achammer.

  • Bollettino valanghe più dettagliato, frequente e con le situazioni tipiche

    Nella nuova stagione invernale il Servizio prevenzione valanghe della Provincia presenta due novità nel bollettino valanghe: una previsione dettagliata e giornaliera del pericolo valanghe e una aumentata frequenza di emissione. Inoltre è stata concordata l’adozione nei bollettini delle "situazioni tipiche" coinvolgendo le aree limitrofe.

  • Bacini montani: interventi sul rio San Silvestro a Dobbiaco

    Duu secoli fa il rio San Silvestro, un affluente della Rienza, ha provocato diverse alluvioni a Dobbiaco e da allora periodicamente si lavora alla manutenzione e costruzione di barriere di protezione. Gli ultimi interventi riguardano la cunetta e i muri a secco nel corso inferiore del torrente, che devono essere risanati.

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze periferiche per gli artigiani

  • Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico

Servizi