News
-
GeoBrowser MapView ora include anche il GeoCatalogo
Importante strumento per tecnici, progettisti, aziende, cittadini e amministrazioni. Aggiunte ulteriori funzioni. È possibile iscriversi all’apposita newsletter.
-
Formazione continua nel sociale: posti ancora disponibili
Ampio programma di formazione continua per i dipendenti e i volontari del settore sociale: posti disponibili per i corsi di comunicazione e networking.
-
Stress lavoro correlato: un convegno il 21 marzo
L’Ufficio Personale, formazione e contributi in ambito sanitario organizza il convegno "Stress lavoro correlato: fattori psicosociali e differenze di genere".
-
Arte, poesia e musica ladina
Alla Lanserhaus di Appiano l’evento "Intreciades³ – Donne ladine nell’arte, nella poesia e nella musica", nell’ambito della mostra Intreciades.
-
Istituto ladino Micurá de Rü, approvata assegnazione finanziaria 2025
La Giunta provinciale ha deliberato i contributi finanziari per lo svolgimento delle attività culturali, i programmi di formazione continua e per gli investimenti dell’Istituto ladino per il 2025.
-
Bacini montani: approvato il programma annuale 2025
Via libera della Giunta al Programma annuale 2025 dell’Area funzionale bacini montani e al prezzario per l’anno in corso dell’Agenzia per la Protezione civile.
-
Nuovi progetti di Informatica Alto Adige, approvato il budget
La Giunta provinciale ha approvato il budget di affidamenti per Informatica Alto Adige SpA. Prenotati i mezzi finanziari sui capitoli del bilancio 2025-27 per un importo complessivo di 6.945.500 euro.
-
Nuova governance per la cybersicurezza della Provincia
La Giunta provinciale ha approvato il modello organizzativo. Il direttore della Ripartizione Informatica Hofer: “Così avremo un organismo strategico e un team capace di reagire in caso di emergenza”.
-
Dispersione scolastica: 20 milioni di euro dal Fondo sociale europeo
Pubblicato il nuovo avviso a presentare proposte da parte del Fondo sociale europeo Plus. L’assessora Amhof: “Promuovere la parità di accesso all’istruzione e alle competenze chiave dei giovani”.
-
Edilizia abitativa: nuovi criteri e importi per attività e progetti
La Provincia aggiorna le linee guida per la concessione di contributi: più fondi ad associazioni ed enti per informazione e consulenza sull’edilizia abitativa agevolata, sociale e convenzionata.