News
-
Grazie al “Kulturwerk für Südtirol” per l’aiuto nella ricostruzione
“Kulturwerk für Südtirol” cessa la sua attività. Durante una cerimonia di ringraziamento a Magrè la Provincia autonoma di Bolzano ha reso omaggio al sostegno fornito nel corso di molti decenni.
-
Appuntamenti per i media dal 1° al 7 settembre
Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
-
“Autonomie speciali – Valori per il futuro” al centro dell'attenzione
La Giornata dell’Autonomia del 5 settembre è dedicata alle Autonomie speciali. Castel Tirolo diventa punto d’incontro per lo scambio e il dialogo.
-
“Di dla scola ladina”: confronto e idee per il nuovo anno scolastico
In occasione del tradizionale incontro "Di dla scola ladina 2025" a La Villa in Badia, circa 220 tra insegnanti e personale pedagogico delle scuole ladine si sono incontrati per uno scambio di idee.
-
Servizio meteo: si conclude un'estate ricca di contrasti
Retrospettiva del Servizio meteo provinciale: quest’estate ha avuto tre mesi molto diversi tra loro. Temperature superiori di uno o un grado e mezzo rispetto al periodo di riferimento 1991-2020.
-
La Giunta provinciale si riunisce venerdì 5 settembre
La prossima seduta della Giunta provinciale si terrà venerdì 5 settembre. Non è prevista alcuna conferenza stampa. Le decisioni più importanti saranno rese note attraverso un comunicato stampa.
-
2868 studenti hanno frequentato i corsi dei Centri linguistici
2868 studenti e studentesse con background migratorio hanno frequentato i corsi dei Centri linguistici, organizzati in collaborazione con le scuole dell’Alto Adige.
-
Comuni, Kompatscher si congratula con Oberstaller e ringrazia Schatzer
Dopo dodici anni, Andreas Schatzer cede la presidenza del Consiglio dei Comuni a Dominik Oberstaller, finora suo vice.
-
Tirocini estivi in Alto Adige, spunti importanti per la riforma
"Mercato del lavoro News" di agosto 2025 si occupa dell’analisi dei commenti dei tirocinanti condotta dall’Osservatorio mercato del lavoro: qualità ed equità da migliorare ulteriormente.
-
Maltempo in Alto Adige: allerta arancione in tre zone della provincia
Allerta arancione per rischio frane e colate detritiche per l’area di Vipiteno, val d’Isarco e Bassa Atesina. Allerta gialla in tutta la provincia a causa di forti temporali e alluvioni.