News
-
Glorenza: tutela storico-artistica per l'edificio in via Flora 10
Edificio residenziale e agricolo di epoca moderna di proprietà privata ottiene la tutela storico-artistica. Il complesso s’inserisce armoniosamente nel contesto medievale della città di Glorenza.
-
Uno splendido albero di Natale campeggia in piazza Walther
L’esemplare arriva dal vivaio forestale di Aica ed è alto 20 metri. Verrà illuminato in occasione dell’inaugurazione del Mercatino di Natale di Bolzano. Walcher: "Esempio di sivilcoltura sostenibile"
-
Piano UE per l’alta velocità, Alfreider: in linea con nostra strategia
La Commissione europea ha adottato il nuovo Piano d’azione per l’alta velocità ferroviaria. Nello stesso solco è iscritto il Piano provinciale della mobilità sostenibile.
-
Dalla Finlandia a conoscere le strategie provinciali della mobilità
Delegazione di sedici studenti e studentesse di Ingegneria dei trasporti in visita a Bolzano, da Helsinki. Focus sulle strategie efficienti di gestione del traffico.
-
Con un libro illustrato la tutela dell'ambiente diventa divertente
Libro illustrato per la sensibilizzazione in materia di tutela ambientale pubblicato dall’Area pedagogica della Direzione provinciale Scuole ladine.
-
Acciaierie Valbruna: garantire la continuità produttiva
È quanto emerso durante l’incontro tenutosi al MIMIT a Roma. La produzione siderurgica strategica per l’interesse nazionale. La Provincia di Bolzano chiamata a garantire la continuità produttiva.
-
11 novembre: firma di un nuovo accordo di cooperazione a Bolzano.
La Provincia di Bolzano, l’Università Cattolica di Milano e altri enti di ricerca sigleranno un nuovo accordo di cooperazione per la ricerca martedì 11 novembre a Palazzo Widmann.
-
Relazione finale sullo studio sulla sicurezza in Alto Adige
Il documento completo “Barometro della sicurezza dell’Alto Adige 2025” è ora disponibile. I risultati sono stati presentati il 28 ottobre nell’ambito della Conferenza provinciale sulla sicurezza.
-
Via Einstein: a metà novembre partono i lavori
Comune e Provincia hanno definito l’iter per il nuovo sottopasso e la rotatoria. Intervento strategico per migliorare la viabilità di Bolzano sud. Lavori in più fasi per limitare i disagi.
-
Presentato il Rapporto Immigrazione 2025
I dati sul fenomeno migratorio sono riassunti nel volume: la percentuale di stranieri si aggira in Alto Adige intorno al 10,7%. Sono soprattutto giovani, di sesso femminile ed europei.
